Tag: narrativa
Zu Peppe. Parte II
I racconti di Nicola Quagliata
Zu Peppe non sapeva leggere e scrivere, come quasi tutti i coetanei del paese che come lui lavoravano la terra,...
Zu Peppe – Prima Parte
I racconti di Nicola Quagliata
Zu Peppe
Quella mattina zu Peppe si alzò prima del solito, era ottobre e si raccoglievano le olive; lui le aveva...
Il codice della strada e i dieci comendamenti.
I racconti di Nicola Quagliata
Il codice della strada e i dieci comendamenti.
Un filippino, a bordo di una motoretta dalla andatura stentata, stamani ha investito...
Mammà II
I racconti di Nicola Quagliata
Mammà II
Al vescovo non passava inosservato lo stato di usura degli edifici religiosi e dell’arte sacra della sua diocesi, e...
Mammà
I racconti di Nicola Quagliata
Fatti e personaggi di questo racconto sono in parte veri ed in parte inventati, sebbene io stesso non saprei distinguere...
La spesa
I racconti di Nicola Quagliata
La spesa
Alle 12 e 58 minuti di ogni giornata lavorativa in Regione Mario, mio collega più giovane, entrato con...
Enrico
I racconti di Nicola Quagliata
Enrico è un funzionario della PA (pubblica amministrazione), Enti Locali, non un funzionario esperto, un semplice funzionario, perché c’è differenza...
“Lo stradone”
I racconti di Nicola Quagliata
A un certo punto della storia, così come l'andava fantasticando Pirandello, per dar vita ad una stampa ingenua ed un...
Il confino: confinati e confinati
I racconti di Nicola Quagliata
Pagina dedicata al 27 gennaio, giornata della memoria.
Il mondo era entrato in guerra e le nazioni che avrebbero vinto la...
Tornino le farfalle a volare. Gli Spiriti
I racconti di Nicola Quagliata
Tornino le farfalle a volare. Gli Spiriti
Nei pomeriggi d’estate, nel quartiere Petrazzi, si sentiva il mare, con le profondità, le...