
Notre Dame è uno spettacolo emozionante, con al centro una storia magica: sullo sfondo della Parigi di fine 1400, tra gli ultimi, i clandestini, e il potere che li opprime, una Zingara, Esmeralda, è oggetto del desiderio dell’Arcidiacono Frollo. Una storia immortale, metafora di ogni tempo, che Riccardo Cocciante ha reso unica con le sue arie che hanno echeggiato nei più grandi teatri del mondo.
Giacomo Bonagiuso, il regista, ha tracciato una sintesi di questo lavoro: “raccontare Parigi del 1482 è come raccontare il presente. Allora ad essere cacciati erano gli zingari, oggi sono gli extracomunitari.Quest’opera ha il potere di raccontare e denunciare storie di ogni tempo senza essere mai pedante, ma anzi sognante e meravigliosamente lirica”.
Si va in scena al Teatro Selinus di Castelvetrano il 15-16-17 dicembre alle ore 9.30 e alle ore 21.15. Il biglietto in prevendita costa 5 euro, al botteghino 7.