Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Città di Alcamo” Premio Internazionale per la cultura “Vissi d’Arte – Città di Alcamo” ed. 2024

DI DIEGO MOTISI

ALCAMO. La manifestazione che ha raggiunto un successo mondiale, giunta ormai alla sua XXVI edizione tornerà a deliziare il maggio musicale della città di Ciullo. Grazie alle relazioni internazionali sviluppate negli anni con diverse strutture pubbliche e private sono state istituite selezioni nazionali del Concorso lirico di Alcamo in diverse nazioni come Argentina, Ecuador, Canada, Cina, Cile, Germania, Giappone, Russia, Tailandia, Bulgaria, Serbia, Grecia, Romania, Ucraina e Uruguay (queste ultime due solo da questa edizione). L’odierna edizione del concorso si terrà dal 16 al 19 maggio 2024, ed ha iscritto ha partecipare già 46 partecipanti, provenienti da 16 nazioni diverse (Bosnia ed Erzegovina, Cina, Corea del Sud, Taiwan, Messico, Argentina, Russia, Ucraina, Armenia, Bulgaria, Ungheria, Italia etc..). Secondo la regola che norma la partecipazione al concorso sono ammessi a partecipare cantanti lirici di qualunque nazionalità, nati tra il 1° gennaio 1989 e il 1° maggio 2006. I primi 100 iscritti, come prescritto dal regolamento, saranno ospitati dal Comitato Organizzatore.

La Direzione Artistica del Concorso è affidata al celebre soprano Lella Cuberli.

Di prestigio la composizione della Giuria Artistica:

Presidente Vincenzo De Vivo: Direttore Artistico della Stagione lirica del Teatro delle Muse “F. Corelli” di Ancona e dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo – Italia

Componenti: Richard Barker, Maestro preparatore (Gran Bretagna) e Paoletta Marrocu Soprano (Italia).

Commissione della Critica: Coordinatore Claudio Montesano, docente di pianoforte al Conservatorio di Musica di Stato di Caltanissetta. Componenti: Marco Sizzi (Cultore della Musica); Selene Grimaudo (giornalista pubblicista)

Premi della XXVI edizione del Concorso:

  • I Premio: € 3.000,00
  • II Premio: € 1.500,00
  • III Premio: € 1.000,00
  • Premio Speciale della Critica “Banca Don Rizzo Credito Cooperativo della Sicilia Occientale” di € 1.000,00
  • Premio Internazionale: I vincitori del Concorso Internazionale per Cantanti Lirici “Città di Alcamo” saranno invitati a partecipare ad un’audizione riservata per entrare a far parte dell’agenzia per cantanti lirici Salvadei Opera&Concert di Marco Gasparrini – Macerata
  • Premio Speciale Internazionale Ente Luglio Musicale Trapanese: da destinare ad uno o più partecipanti individuati tra i concorrenti finalisti del Concorso, che consiste in una scrittura per le prossime produzioni dell’Ente.
  • Borse di studio offerte dai Club Services di Alcamo, o concerti premio o audizioni e premi speciali.

Il concerto di Gala con premiazione si terrà domenica 19 maggio 2024 alle ore 18,00 presso il Teatro Cielo d’Alcamo.

Durate la serata verrà conferito anche il Premio Internazionale per la Cultura “Vissì d’Arte – Città di Alcamo” alla Presidente del Tribunale di Napoli Dott.ssa Elisabetta Garzo e all’artista Marck Art.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L’organizzazione di questo storico evento prevede anche: alle ore 18.00 di sabato 18 maggio all’Aud. Collegio dei Gesuiti:

– Presentazione del libro “l’Arte della salvezza. Storia favolosa di Marck Art” scritto dal celeberrimo artista Marco Urso e curato da Carmelo Sardo (scrittore e capo redattore delle cronache su TG5).

A seguire, nei locali del Museo d’Arte Contemporanea presso il Collegio dei Gesuiti di Alcamo: – – prima mostra mondiale di scultura dell’artista Giuseppe D’Ina mostra e di pittura di Andrea D’Ina (figlio dell’artista Giuseppe).

CONDIVIDI
Commenti Facebook
Articolo precedenteI rifiuti a pochi metri dalla Riserva Naturale delle Saline dovranno essere tolti e l’area bonificata
Articolo successivoFormazione professionale, Schifani: “Massima attenzione per il settore, no a speculazioni sulla pelle dei lavoratori”