
“La Regione – spiega Catanzaro – ha avviato le procedure per l’erogazione delle somme ai Liberi Consorzi che le dirotteranno alle scuole di loro competenza. Restano tagliati fuori i Comuni, da cui dipendono le scuole di primo grado, stretti tra l’impossibilità di trovare le somme necessarie tra le pieghe dei loro esigui bilanci e l’obbligo a pagare, in sede giudiziaria, i contenziosi avviati dagli aventi diritto ad un servizio essenziale. Non è accettabile – conclude il parlamentare regionale – che centinaia di alunni disabili vengano privati dell’assistenza adeguata, prevista dalla legge. E’ opportuno che il presidente Musumeci intervenga al più presto per mettere fine ad una discriminazione non più tollerabile”.
“ il Sindaco, nella qualitá di presidente del distretto socio sanitario D3, ha inviato una lettera al presidente della Regione – continua il Presidente del Consiglio Comunale di Canicattì Alberto Tedesco – chiedendo l’avvio di un tavolo tecnico che affronti la questione. E’ un problema che investe la vita di tantissime famiglie – conclude – e merita una risposta adeguata”.