Un incontro promosso dal Sindaco di Trapani Giacomo Tranchida su Edilizia scolastica e aeroporto di Birgi. Interventi della Regione per l’edilizia scolastica, ma non solo. Per Birgi il Marketing, nuove compagnie. Presente la Top Jet Worldwide.

La riunione ha visto vari interventi che in prima battuta hanno affrontato un problema che ha messo in allerta gli studenti e i dirigenti scolastici, cioé la chiusura di vari plessi scolastici degli istituti di secondo grado, a partire dal prossimo anno scolastico, che rischierebbero accorpamenti in vari plessi con i conseguenti doppi turni.
Il più titolato ad intervenire, il Commissario del Libero Consorzio, dopo aver chiarito le motivazioni per cui si è arrivati alla disdetta dei fitti passivi, cioé la crisi finanziaria che attanaglia le ex Province dopo l’eliminazione delle Province, ha ricordato che ci sarà un intervento da parte della Regione per l’ottenimento di un contributo straordinario che eviterebbe disagi agli studenti della provincia per un certo lasso di tempo, anche se il problema comunque rimane. Tra le soluzioni c’è quella di mettere a rete
le strutture esistenti, per le quali potrebbero essere disponibili interventi di ristrutturazione a carico del Libero Consorzio e quindi necessita uno sforzo collegiale dei sindaci, auspicato caldamente dal Sindaco di Trapani. La proposta è stata accolta dai rappresentanti dei Comuni di Petrosino e Valderice nonché dal Sindaco di Custonaci che, nella progettualità di medio-lungo termine ha auspicato la realizzazione di una cittadella degli studi adeguatamente attrezzata. I Sindaci inoltre, hanno ritenuto di poter avviare insieme e bipartisan, un confronto con il governo nazionale per affrontare l’annosa questione del prelievo forzoso operato dal governo centrale sui Liberi Consorzi Comunali con particolari penalizzazioni per la Regione Sicilia, nonché una interlocuzione serie con il governo regionale in ordine al futuro delle ex province Regionali

Invece il Presidente della società di gestione dell’aeroporto, Airgest, cioé Paolo Angius, ha esposto la situazione dell’aerostazione e ha evidenziato l’azione del Comune di Trapani, infine ha parlato di nuovi accordi che l’Airgest sta stipulando per aumentare le rotte su Trapani.
A tal proposito, il Sindaco di Favignana Giuseppe Pagato, Presidente del Distretto Turistico, ha auspicato che anche l’Airgest, congiuntamente al Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, sia presente nelle fiere per promuovere lo scalo trapanese, ricevendo risposta positiva da parte dell’avv. Angius pur se, entro i limiti delle risorse economiche.
E’ stata registrata altresì l’avvio della nuova gara a “trattativa privata” intrapresa dal capo fila Comune di Marsala per l’assegnazione delle 22 tratte aeree libere, applicando l’art.63 del Codice dei Contratti, che consente di invitare più compagnie aree interessate a presentare offerte per lo scalo aeroportuale “V. Florio”
Alla riunione era presente anche il rappresentante di una nuova compagnia aerea, la Top Jet Worldwide che ha deciso, dopo la positiva esperienza di Brescia, di investire su Trapani.