ALCAMO. In corso l’undicesima edizione di Archeologia Ritrovata, un evento che nasce sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e dedica delle giornate alla promozione e alla valorizzazione dei siti archeologici minori.
Ad Alcamo, dove la manifestazione è stata curata dal gruppo archeologico Drepanon, la manifestazione ha avuto inizio il 4 ottobre e si chiuderà giorno 12, salvo un ultimo appuntamento previsto per giorno 18.
Il coinvolgimento ha riguardato i professionisti del settore ma anche gli istituti scolastici sensibili che hanno voluto aderire all’iniziativa.
Le fasi conclusive saranno proprio quelle nelle scuole. Oggi, 11 ottobre, presso l’istituto Sebastiano Bagolino si terrà la presentazione del libro “Alcamo. La montagna ritrovata”.
Sabato 18 lo stesso libro verrà presentato presso l’Istituto Socio Psico-Pedagogico “Vito Fazio Allmayer”.
Alle presentazioni interverranno l’assessore alla cultura del comune di Alcamo, Selene Grimaudo, il direttore del G.A.D., Maria Antonina Altese, il geologo, Antonio Bambina, l’archeologo Paolo Barresi, il docente, Angelo Vitale e il regista, Giovann Montanti.