
All’unanimità dei presenti è stato poi approvato l’ordine del giorno concernente interventi per il rafforzamento delle attività turistiche e diportistiche nelle località a forte impatto abitativo estivo, quali Alcamo Marina, Triscina di Selinunte, Tre Fontane di Campobello di Mazara ed altre località caratterizzate dalla presenza di larghi ed estesi arenili tipici delle cosiddette “spiagge sottili”. Il documento, presentato a suo tempo da Giuseppe Giammarinaro (UDC per il Terzo Polo), quale primo firmatario, ma illustrato ieri sera in aula da Salvatore Campanella (PD), impegna l’Amministrazione della Provincia Regionale di Trapani a rendersi promotrice di ogni opportuna iniziativa, anche mediante il ricorso ad apposito “Concorso di Idee”, volta a verificare la fattibilità di una progettualità che, tenendo conto della vocazione turistica delle succitate località, della stagionalità della residenza locale e della necessità di porre rimedio al consistente stato di degrado ambientale ed urbanistico presente, possa incrementare opportunità di valorizzazione del sistema antropico e ambientale proponendo adeguati correttivi agli aspetti negativi di sviluppo eccessivo e incontrollato e individuando pluralità di funzioni d’uso compatibili per una qualificazione dell’immagine mediante l’adozione di attrezzature, di arredi e di materiali che rispettano ed esaltano i valori naturali e tradizionali della zona mediante interventi non invasivi rispetto all’ambiente costiero e non competitivi rispetto all’architettura esistente ma che, progettati nel rispetto della unitarietà, siano mirate al corretto utilizzo ed alla piena fruibilità, privilegiando prioritariamente le diverse attività collegate con la diretta fruizione del mare e della relativa fascia demaniale marittima.