Le domande dell’on. Mattiello al procuratore Lo Voi

mattielloLa mafia e le zone d’ombra, la massoneria, la “caccia” al latitante Matteo Messina Denaro, l’opacità, pericolosamente complice, della politica

Buongiorno on. Mattiello, al solito è immerso nella lettura di documenti parlamentari a proposito di lotta alla mafia?

Non potrebbe essere altrimenti essendo componente della commissione nazionale antimafia. Durante la settimana che si è appena conclusa avremmo dovuto avere il Procuratore Lo Voi di nuovo in audizione, ma c’è stato un rinvio. Ho raccolto una serie di appunti, ero pronto a fare delle domande”.

Quali?

Ecco cosa gli avrei chiesto, anche alla luce della scorsa audizione. Cose che in ogni caso chiederò e lascerò agli atti della Commissione”.

Le chiedo di andare con ordine.

Appunto, andando con ordine. Omicidio di Nino e Ida Agostino, 5 Agosto 1989. Giovanni Aiello è indagato o no come uno dei possibili responsabili, dalla DDA di Palermo? Sul ruolo di Aiello, nell’ambito delle inchieste aperte a Caltanissetta sul fallito attentato all’Addaura contro Falcone e sul quello riuscito a Capaci, esistono più atti di impulso circostanziati della DNA, una richiesta di archiviazione, un decreto di archiviazione, il fascicolo investigativo con relativa documentazione fotografica e trascrizioni telefoniche: sono acquisiti agli atti dalla DDA di Palermo nell’ambito del procedimento sull’omicidio di Nino e Ida? Come pure i verbali di interrogatorio di alcuni collaboratori, come Marchese e Onorato, che anche in procedimenti aperti a Catania e Reggio Calabria hanno fatto riferimento ad Aiello. Cosa può raccontare l’attuale Questore di Palermo, dott. Longo, che all’epoca dei fatti lavorava con Arnaldo La Barbera?

Latitanza Messina Denaro. Ad Agosto è stato arrestato, tra gli altri, Mimmo Scimonelli, (imprenditore di Partanna, di recente accusato di essere mandante del delitto di un presunto ladruncolo ndr) in ipotesi imprenditore funzionale agli affari del boss. Esistono al momento elementi che possano collegare Scimonelli agli imprenditori coinvolti nelle inchieste Eden, La Svolta e Breakfast? Questa domanda andrebbe rivolta anche al Procuratore nazionale, dott. Roberti, in ragione del principale ruolo della DNA che è proprio quello di favorire una lettura sistematica attraverso l’incrocio dei vari filoni di inchiesta. La dott.ssa Principato ha dichiarato nel mese di Settembre che il Sen. D’Alì farebbe parte della rete di relazioni a protezione della latitanza di Messina Denaro, risulta che sia stata effettivamente querelata dai legali del Sen. D’Alì? Come vanno valutate quelle parole? Ancora, rispetto all’organizzazione delle indagini e date per presupposte la professionalità e la dedizione degli uomini e delle donne delle Forze dell’Ordine impegnate sul campo: esiste o non esiste un problema di efficienza nel dispiegamento delle risorse umane, dovendo avvalersi tanto di quelle trapanesi, come di quelle palermitane? La memoria storica è un fattore centrale per la buona riuscita delle indagini: esiste o no la preoccupazione che questo fattore possa affievolirsi ulteriormente per il trasferimento di funzionari, ufficiali o magistrati? Quanto pesa la vacanza della sede prefettizia della Città di Palermo?

La mafia che rispunta a Corleone. E’ di poche settimane fa l’operazione che ha portato all’arresto di un gruppo di presunti mafiosi corleonesi, la cui figura di spicco sarebbe Lo Bue Rosario. Nelle intercettazioni allegate all’ordinanza, gli arrestati fanno riferimento al Ministro Alfano, auspicandone l’assassinio e paragonandolo a Kennedy: come quest’ultimo si sarebbe prima avvalso dei voti della mafia, per poi dimenticarsi degli amici. A cominciare dal 41 bis, che ieri come oggi, pare essere in cima alle preoccupazioni dei mafiosi. Risultano alla Procura elementi di riscontro su ciascuna delle parti di questo contenuto: l’intento omicidiario, il procacciamento di voti, le pressioni sul 41 bis? Ci sono altre Procure investite della questione? L’ex governatore Cuffaro tornato libero. Non risultano misure di natura patrimoniale assunte nei suoi confronti. Questo dipende dal fatto che siano state respinte dal Tribunale di Palermo delle proposte fatte o dipende dall’assenza di proposte?

Processo sulla trattativa Stato-Mafia. Dato per scontato che il reato di trattativa non esiste nel nostro Codice Penale e che infatti non è per questo fantomatico reato che la Procura di Palermo sta procedendo, come invece strumentalmente ancora qualcuno cerca di far passare, precostituendo con ciò un facile quanto fasullo argomento di critica, vuole spiegarci qual è l’ipotesi accusatoria che viene sottoposta al vaglio del Tribunale, perché rimanga agli atti di questa Commissione parlamentare anche nella rappresentazione che ella voglia farne?”.

Questioni interessanti, che hanno un comune denominatore, quale?

Il penalmente rilevante è soltanto una piccola porzione del reale e il punto di vista del Pubblico Ministero è uno spicchio di questa porzione. La responsabilità di chi, avendo altri ruoli istituzionali e non, cerca di rappresentare la realtà con verità non si può quindi esaurire in quanto emerga dal racconto di una Procura. Ma non può e non deve prescinderne. Penso che “mafia” sia essenzialmente occupazione di potere pubblico e che la sua forza debba misurarsi non tanto nel perimetro delle pozze di sangue (che spesso, quando s’allarga, è piuttosto sintomo di crisi e debolezza), quanto nel perimetro delle zone d’ombra”.

Cioè delle domande che restano senza risposte.

Tante più e tanto più gravi sono le domande senza risposta, tanto è larga la zona d’ombra e quindi la capacità del sodalizio di proteggere efficacemente se stesso. Non sono forse impunità e segretezza due delle principali caratteristiche di questi fenomeni? In tempi diversi e in luoghi diversi, magistrati impegnati tra Palermo e Reggio Calabria hanno parlato di “Sistemi criminali” (Zagrebelsky parlerebbe di “giri”), facendo riferimento ad insiemi di relazioni, articolati, un segmento soltanto dei quali è costituito da manovalanza violenta, che hanno la capacità di orientare scelte politiche, investimenti, per fare quattrini e all’occorrenza proteggere gli amici in difficoltà. Significativamente lo stesso dott. Lo Voi, concludendo la risposta alla domanda già fatta la scorsa volta sulle coperture a servizio della latitanza di Messina Denaro, ha evocato genericamente il ruolo della massoneria”.

Insomma, per Lei , la questione nuova è quella di far emergere lo spazio che in queste zone d’ombra è occupato da poteri forti come quelli espressi dalla massoneria?

Far emergere dettagliatamente queste reti relazionali, andando anche oltre il penalmente rilevante già accertato, è proprio il “di più” che va fatto, con rigore documentale e autonomia di giudizio”.

Per concludere, la mafia spara di meno ma non ha perduto potere?

“Come ha bene rilevato la Presidente Bindi, durante la recente audizione del prof. Sales, le mafie sparano di meno, ma corrompono di più, perché trovano un contesto sociale meglio orientato”.

E quindi?

“Urgente deve essere lo sforzo delle Istituzioni e della politica nel riscattare credibilità, trasparenza e onestà: perché il pesce puzza sempre dalla testa e una politica opaca non può che stimolare un contesto sociale compiacente”.

CONDIVIDI
Commenti Facebook
Articolo precedenteUltima del 2015 con una vittoria esterna, la Virtus espugna il parquet di Marsala
Articolo successivoAlcamo ospita il Premio Internazionale Tenchiu’ Sicily
Rino Giacalone
Rino Giacalone, direttore responsabile e cronista di periferia. Vive nel capoluogo trapanese sin dalla sua nascita. Penna instancabile al servizio del territorio e alla ricerca della verità.